-
di Gennaro Cassiani
ISBN: 978-88-6557-625-0
ARCHIGINNASIO DELLA SAPIENZA E REPUBBLICA DELLE LETTERE
Libri, idee e crocevia di saperi nella Roma della Controriforma di Gennaro Cassiani€50,00
Al centro del libro vi è il rapporto tra spazi e saperi nella Roma della Controriforma: un rapporto non riducibile a quello tra contenitore e contenuto, ma utilmente pensabile in termini relazionali, intendendo gli spazi come luoghi praticati e i saperi quali ‘prodotto’ e, al tempo stesso, ‘principio’ degli spazi. Protagonisti del lavoro sono spazi concreti (lo «Studium Urbis», un collegio-convitto studentesco, una biblioteca «publicae commoditati», determinati luoghi di ritrovo di letterati uniti dall’avversione verso il dominante tardo-aristotelismo), ma anche spazi di azione (per insegnare secondo criteri pedagogici di ascendenza telesiana e ficiniana; leggere le opere sospese di Erasmo da Rotterdam; perpetuare la memoria dell’ingegno poliedrico del «suspectus» Girolamo Cardano), infine spazi definiti dalla scrittura e dalla produzione artistica nel momento in cui esse si rendevano pubbliche.
formato 16,5 x 24, cartonato in plancia con sovraccoperta, pp. 352; 32 immagini b/n