• a cura di Mimma Pasculli Ferrara

ISBN: 978-88-8016-622-1
Categories: ,

PER LA STORIA DELL’ARTE
IN ITALIA E IN EUROPA
Studi in onore di Luisa Mortari

Atti del Convegno a cura di Mimma Pasculli Ferrara

100,00

Quantità:
Il volume è un omaggio agli studi, alle ricerche e all'alto magistero di Luisa Mortari, esimia studiosa e qualificata esponente di Università quali Roma e Bari, e di Soprintendenze e di Musei, in qualità di Ispettore e Direttore a Roma, Soprintendente nel Molise e Direttrice della Galleria Spada a Roma. La collaborazione, da lei sempre instaurata tra Università e Soprintendenze, si è concretizzata a Bari in un rapporto proficuo di esperienze, durante gli anni del suo insegnamento di Storia dell'arte moderna e contemporanea presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere. Da Mimma Pasculli Ferrara, sua allieva, è nata l'idea di un convegno internazionale di studi in sua memoria e del relativo volume degli Atti, con i risultati pubblicati di proficui aggiornamenti apportati dai 50 relatori italiani e stranieri sullo stato degli studi in Italia e all'estero, con particolare attenzione allo Strozzi e al Salviati temi particolarmente cari a Luisa Mortari. Il volume si articola in più Sezioni, dedicate agli interessi specifici di ricerca e di lavoro di Luisa Mortari e alla sua illustre figura di studiosa: testimonianze su Luisa Mortari; studi per la tutela e la salvaguardia dei beni culturali; novità su Bernardo Strozzi; novità su Francesco Salviati; novità sulla Galleria Spada a Roma e sugli Spada; studi sulla pittura moderna (Roma, Genova, Napoli, la Castiglia e la Francia); studi sull'architettura moderna (Roma e Madrid); letteratura, teatro e musica. Un omaggio a Luisa e Virgilio Mortari; studi sulla Puglia e sull'Italia meridionale.
formato 24 x 30, cartonato con sovraccoperta, pp. 552, 66 col., 500 b/n
2004

“PER LA STORIA DELL’ARTE
IN ITALIA E IN EUROPA
Studi in onore di Luisa Mortari”

There are no reviews yet.