ISBN: 978-88-6557-579-6
						
STORIA DELL’ARTE
						
							
				                   				                    							
												
						
		    
	    
	    
						
							
															
							
								
							
						
                        
                                                                                                                         					
				STORIA DELL’ARTE
 Nuova Serie 1/2023
						
							
				                   				                    							
												
						€80,00
	        L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri!
	        
	            Sfoglia la lista dei desideri	        
	    
	    
	    
	
						
							Alessandra Acconci, Il Crocifisso della cappella di Matteo Baccari nella chiesa romana di S. Angelo in Pescheria
Alessandro Delfino, Il tabernacolo del Crocifisso nella chiesa di S. Angelo in Pescheria a Roma
Belinda Granata, Il David e Golia di Daniele da Volterra e una copia portata a Napoli nel 1636: vicende, cronologia e novità
Vincenzo Sorrentino, Bartolomeo Passerotti a Roma: una perduta commissione giovanile attraverso un documento inedito
Giuseppe Porzio, Un’aggiunta per il giovane Ribera
Gabriele Quaranta, Ragguagli su Giovanni Vigevani, precoce committente del Bernini
Chiara Felicetti, Francisco Goya y Lucientes. Una minuscola firma dipinta e un inedito capricho allegorico
Giada Policicchio, Roberto Longhi e Angelo Cecconi in dialogo su Mattia Preti (1913). Connoisseurship, collezionismo e mostre d’arte
Rita Ladogana, L’arte italiana all’estero nell’attività espositiva di Carlo Ludovico Ragghianti: la “Mostra germanica” (1950-1951)
Recensioni
Giulia Daniele, Raffaella Morselli, Professione pittore. Il caso Bologna tra Cinque e Seicento, Marsilio, Venezia 2022
Paolo Coen, Alessandro Zuccari, Cantiere Caravaggio. Questioni aperte, indagini, interpretazioni, De Luca Editori d’Arte, Roma 2022
Massimo Firpo Elizabeth Pilliod, Pontormo at San Lorenzo: Art, History, Ritual. The Making and Meaning of a Lost Renaissance Masterpiece, Brepols-Harvey Miller, London-Turnhout 2022
						
					
																				Alessandro Delfino, Il tabernacolo del Crocifisso nella chiesa di S. Angelo in Pescheria a Roma
Belinda Granata, Il David e Golia di Daniele da Volterra e una copia portata a Napoli nel 1636: vicende, cronologia e novità
Vincenzo Sorrentino, Bartolomeo Passerotti a Roma: una perduta commissione giovanile attraverso un documento inedito
Giuseppe Porzio, Un’aggiunta per il giovane Ribera
Gabriele Quaranta, Ragguagli su Giovanni Vigevani, precoce committente del Bernini
Chiara Felicetti, Francisco Goya y Lucientes. Una minuscola firma dipinta e un inedito capricho allegorico
Giada Policicchio, Roberto Longhi e Angelo Cecconi in dialogo su Mattia Preti (1913). Connoisseurship, collezionismo e mostre d’arte
Rita Ladogana, L’arte italiana all’estero nell’attività espositiva di Carlo Ludovico Ragghianti: la “Mostra germanica” (1950-1951)
Recensioni
Giulia Daniele, Raffaella Morselli, Professione pittore. Il caso Bologna tra Cinque e Seicento, Marsilio, Venezia 2022
Paolo Coen, Alessandro Zuccari, Cantiere Caravaggio. Questioni aperte, indagini, interpretazioni, De Luca Editori d’Arte, Roma 2022
Massimo Firpo Elizabeth Pilliod, Pontormo at San Lorenzo: Art, History, Ritual. The Making and Meaning of a Lost Renaissance Masterpiece, Brepols-Harvey Miller, London-Turnhout 2022
						
							 formato 21 x 28, brossura, pp. 168, 25 col, 68 b/n 						
					
															
				
