-  
									
										
											
										
										
										
										
										
										
										
										
										
										a cura di Patrizia Rosazza Ferraris
 
												ISBN: 978-88-8016-688-7
						
1818-1826
						
							
				                   				                    				                    					                    	
				                            a cura di Patrizia Rosazza Ferraris
				                        				                    							
												
						
		    
	    
	    
	    
	    
	
						
							
															
							
								
							
						
                        
                                                                                                                         					
				1818-1826
GLI ANNI ROMANI DEL GIOVANE
D’AZEGLIO
						
							
				                   				                    				                    					                    	
				                            a cura di Patrizia Rosazza Ferraris
				                        				                    							
												
						€10,00
						
							Massimo d’Azeglio (1798-1866), una delle figure più note del Romanticismo, viene presentato in un’inedita veste di pittore in una mostra che ne racconta il soggiorno romano, intrapreso nell’intenzione di seguire le sue aspirazioni artistiche. Essendo il secondogenito di una famiglia aristocratica, la sua vita doveva essere votata o alla carriera ecclesiastica, come quella del fratello gesuita, o al Re e al suo esercito, come infatti fu e, a soli sedici anni, D’Azeglio divenne ufficiale di cavalleria. Ma il suo spirito ribelle si espresse nel rifiuto di una carriera così impostata e, disobbedendo al volere del padre che gli tolse ogni sussidio economico, partì per Roma per dipingere; Seppure non riuscì nel suo sogno di diventare un pittore famoso, la libertà respirata nella Capitale fu determinante nella sua formazione di uomo, politico e letterato.
Il catalogo, edito dalla De Luca Editori d’Arte, offre un’insolita e diversa angolazione del nostro Risorgimento mediante un ricco apparato di illustrazioni e di saggi critici accurati ma dal tono discorsivo e leggero.						
					
																				
						
							formato 21 x 24, brossura, pp. 40, 16 col., 30 b/n
catalogo Roma 2005
															
										catalogo Roma 2005


									
									
There are no reviews yet.