-  
									  di AA.VV.
												ISBN: 978-88-8016-275-9
						
		    
	    
	    
	    
	    
	
						
							
															
							
								
							
						
                        
                                                                                                                         					
				ADOLF WÖLFLI
di AA.VV.€13,00
						
							Questo progetto rappresenta per l'Italia la prima occasione di avvicinare l'operato artistico di un genio di questo secolo: Adolf Wölfli.
Rinchiuso per 40 anni nel manicomio di Waldu (Berna), fino al 1930, anno della sua morte, solo recentemente si è rivelata la stupefacente vastità della sua opera letteraria, pittorica e musicale che complessivamente si aggira sui 25.000 fogli, tra manoscritti, disegni e collage, una trama fittissima ed inestricabile di segni grafici, musicali, numerici e poetici.
Attraverso gli scritti di Jean Dubuffet e numerose esposizioni, tra cui una significativa presentazione curata Harald Szeemann per "Documenta '72", Wölfli è considerato il più straordinario esempio di Art Brut e non solo.
																				Rinchiuso per 40 anni nel manicomio di Waldu (Berna), fino al 1930, anno della sua morte, solo recentemente si è rivelata la stupefacente vastità della sua opera letteraria, pittorica e musicale che complessivamente si aggira sui 25.000 fogli, tra manoscritti, disegni e collage, una trama fittissima ed inestricabile di segni grafici, musicali, numerici e poetici.
Attraverso gli scritti di Jean Dubuffet e numerose esposizioni, tra cui una significativa presentazione curata Harald Szeemann per "Documenta '72", Wölfli è considerato il più straordinario esempio di Art Brut e non solo.
						
							formato 15 x 20, brossura, pp. 88, 21 col., 8 b/n
catalogo Roma, Milano 1998
															
										catalogo Roma, Milano 1998


 
									 
									 
	    
There are no reviews yet.