-
di AA.VV.
ISBN: 978-88-8016-630-6
ARTE E CULTURA NEGLI ANNI NOVANTA
di AA.VV.
ARTE E CULTURA NEGLI ANNI NOVANTA
Dalla fine del Muro all’11 settembre
di AA.VV.
€16,00
La Fondazione La Quadriennale di Roma presenta i primi due volumi della nuova serie "I Quaderni della Quadriennale", gloriosa collana di libri dedicata all'arte, intitolati: "Arte e cultura negli anni Novanta", un libro nel quale si riflette il contenuto dell'omonimo convegno internazionale svoltosi a Roma nell'aprile scorso, e "Astrattismo italiano. Incontri con quindici artisti", di Gabriele Simongini, opera-ricognizione dell'arte aniconica in Italia.
Riprendendo gli atti del recente convegno promosso a Roma dalla Quadriennale, nel primo volume si ritrovano quindi le opinioni di studiosi dirigenti di istituzioni, artisti e critici che analizzano il periodo compreso da due eventi che, si disse all'indomani del loro verificarsi, avrebbero cambiato il mondo: la caduta del muro di Berlino e l'abbattimento delle Torri Gemelle di New York.
Nel testo sono riportati quindi gli interventi degli studiosi e degli operatori chiamati a confrontarsi sulla direzione presa dalle arti visive e in senso più ampio dalla cultura, nell'ultimo decennio del Novecento, sull'onda di accadimenti storici e di trasformazioni sociali che inevitabilmente hanno agito anche sulle espressioni della creatività.
Tra i temi affrontati: la spettacolarizzazione dell'arte con l'affermarsi della 'exhibition industry', le conseguenze della globalizzazione sul modo di pensare e di intendere l'atto creativo, l'influsso delle nuove tecnologie sulle tecniche artistiche e sulla percezione del futuro e i condizionamenti, operati nell'ambiti artistici e culturali, da lobby non sempre palesi, attivi nelle strategie di mercato e di comunicazione.
formato 17 x 24, brossura, pp. 280, 51 b/n
2004
2004
There are no reviews yet.