-
a cura di Marcello Fagiolo
Atlante Tematico del Barocco in Italia
IL SISTEMA DELLE RESIDENZE NOBILIARI
Italia settentrionale
a cura di Marcello Fagiolo
€80,00
2009
“Atlante Tematico del Barocco in Italia
IL SISTEMA DELLE RESIDENZE NOBILIARI
Italia settentrionale” Annulla risposta
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCollana “Federico II, VIII Centenario della nascita”
INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLE CELEBRAZIONI
DELL’VIII CENTENARIO DELLA NASCITA
DI FEDERICO II di AA.VV. €11,50Nell’ambito delle manifestazioni federiciane per l’VII centenario della nascita del grande imperatore svevo, questo volume raccoglie le tematiche con cui il Comitato Nazionale per le Celebrazioni presieduto dal professor Ortensio Zecchino intende approfondire i rapporti intercorsi tra Federico II e l’Italia.
Il programma illustrato e dettagliatamente nel volume è un punto di riferimento per le importanti questioni affrontate in varie forme – convegni, tavole rotonde e mostre, serie di pubblicazioni – per gli studiosi e gli appassionati alla personalità e allo straordinario peso politico e ideologico dell’imperatore svevo. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriFOTOGRAFIA
Storia e riconoscimento dei procedimenti fotografici a cura di Lorenzo Scaramella €60,00Dopo l’importante successo editoriale e scientifico di “Marmi Antichi” e “Materia e Immagini” nella stessa collana, “Fotografia” è di nuovo un manuale/repertorio indispensabile per gli amatori e gli studiosi della fotografia e di storia della tecnica fotografica.
La fotografia può essere considerata come una serie di procedimenti per ottenere immagini mediante l’azione fotochimica della luce su determinate sostanze chimiche. Il volume prende in considerazione tali procedimenti in successione cronologica.
È vero che la storia della fotografia non è solo la storia delle sue tecniche, ma la loro conoscenza è necessaria più o meno come è necessario conoscere la storia di una lingua e della sua grammatica quando si affronta un testo letterario.
Pertanto questo volume si colloca come un “unicum” nel panorama editoriale italiano ove le storie della fotografia tendono ad analizzare l’evoluzione o da un punto di vista del contenuto o di quello formale, non tenendo conto dell’evoluzione tecnica che permette di dare una determinata forma ad un certo contenuto. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCollana “Federico II, VIII Centenario della nascita”
LE EDIZIONI DELLE ‘CONSTITUTIONES’
DI FEDERICO II di Ortensio Zecchino €21,00Nell’ambito delle celebrazioni dell’VIII centenario della nascita di Federico II, il Senato della Repubblica ha voluto rendere omaggio a questo grande imperatore, organizzando una mostra delle Edizioni del ‘Liber Augustalis’, come nella tradizione storiografica sono chiamate le Costituzioni di Federico II emanate nella Sua veste di sovrano del regno di Sicilia e non in quella di imperatore del Sacro Romano Impero.
L’elegante catalogo raccoglie tutta la documentazione relativa al “più grande monumento legislativo laico del medioevo” che ha destato e che desterà sempre un grande interesse.
Rivolto ad un pubblico di specialisti e comunque interessati all’argomento storico-giuridico ed archivistico. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCollana “Da libro a libro, le biblioteche degli scrittori”
I LIBRI SEGRETI
Le biblioteche di Gabriele D’Annunzio di Annamaria Andreoli €30,99Il presente studio trae origine da un’indagine sulla biblioteca, oggi conservata al Vittoriale degli italiani, donata da D’Annunzio allo Stato Italiano e oggi tutelata dal Ministero per i Beni Culturali e Ambientali.
Nel volume è ricostruita la vicenda della biblioteca e sono pubblicati alcuni interessanti carteggi inediti tra il Poeta e numerosi bibliotecari. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriLA MODA NELLA STORIA
Dall’Antico Egitto alla fine della guerra fredda di Calogera Falzone Nelli €26,50La moda è la foggia corrente del vestire e dell’acconciarsi, legata a una determinata epoca e al gusto di una determinata società. Inoltre, il termine moda indica, nel linguaggio corrente, un fenomeno collettivo che incide profondamente nel sociale con rapidi processi, anche a livello internazionale, i cui impulsi sono conseguenti alle filosofie di marketing e agli approcci dei mass-media ai segmenti di mercato.
Il presente lavoro ha voluto studiare il divenire della moda nelle varie epoche fornendo elementi storico-culturali che consentano al lettore un immediato inquadramento delle fogge dell’abbigliamento e i motivi che lo hanno determinato.
Quest’opera pertanto è dedicata a tutti coloro che vorranno lavorare nel settore della moda con competenza e intelligenza, consapevoli che la moda non si può improvvisare richiedendo, oltre alle necessarie qualità creative, un approfondimento culturale che si soffermi un particolare sull’affascinante storia dell’uomo.
There are no reviews yet.