-
a cura di Mario Bevilacqua e Maria Luisa Madonna
Atlante Tematico del Barocco in Italia
IL SISTEMA DELLE RESIDENZE NOBILIARI
Stato Pontificio
e Granducato di Toscana
a cura di Mario Bevilacqua e Maria Luisa Madonna
€95,00
2003
“Atlante Tematico del Barocco in Italia
IL SISTEMA DELLE RESIDENZE NOBILIARI
Stato Pontificio
e Granducato di Toscana” Annulla risposta
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriAtlante del Barocco in Italia
CALABRIA a cura di Marisa Cagliostro €85,00Più di seicento pagine fitte di monumenti e rilevanze artistiche tra Sei e Settecento in Calabria: è questo il secondo tomo della collana Atlante del Barocco in Italia diretta da Marcello Fagiolo a cura di Marisa Cagliostro, esperta di cultura artistica del Sud Italia, che prende corpo dopo anni di appassionate e minuziose ricerche.
Preceduta da una indagine in terra pugliese, questa sorta di grande mappa dei beni culturali calabresi consente così finalmente di rilegger questi due secoli di storia nelle sue manifestazioni della spazialità barocca: architettura, città, giardini, effimero, grandi complessi decorativi.
Il volume è suddiviso in più sezioni: la prima da saggi concernenti il territorio, città e arti in età barocca; la seconda costruita per tematiche; la terza riguarda la conservazione; la quarta la schedatura dei centri urbani ed infine le biografie dei protagonisti del Barocco in Calabria. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriMAURIZIO SACRIPANTI
maestro di architettura di AA.VV. €5,50L’ordine degli architetti di Roma e Provincia e l’Accademia Nazionale di S. Luca hanno reso omaggio all’architetto Maurizio Sacripanti, decano degli architetti romani, rendono pubblica la donazione da lui fatta all’Accademia di San Luca, dei sui disegni di architettura: un gesto generoso, degno della migliore tradizione degli architetti del passato.
Negli scritti, pubblicati nel catalogo della mostra, rivivono la passione, la spontaneità e la sensibilità del grande Maestro, doti che venivano espresse nell’atto progettuale, attraverso disegni ricchi di senso pittorico e modelli costruiti come oggetti scultorei, fino a rilevare il contenuto d’arte dell’architettura. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriLA GLORIA DE’ PRENCIPI
GLI SFORZA DI SANTAFIORA DA PROCENO A SEGNI di Lucia Calzona e Luigi Senise €10,50È il terzo volume della collana “Produzione artistica e committenza nel territorio romano – sec. XVI”, collana dedicata alla produzione artistica e ai suoi rapporti con la committenza nel territorio romano fra i primi decenni del Cinquecento e l’inizio del Seicento.
Gli studi relativi al III volume sono rivolti alle prestigiose residenze degli Sforza, sia in Proceno che in quello di Segni, nella zona di Valmontone. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriBASILICA DEL SANTO
LE OREFICERIE a cura di Marco Collareta, Giordana Mariani Canova e Anna Maria Spiazzi €31,00Questo catalogo è stato pubblicato in occasione delle celebrazioni di Sant’Antonio da Padova (ottavo centenario della nascita).
Si tratta di una completa e approfondita ricognizione di tutti i tesori conservati nel complesso conventuale di Padova, schedati e studiati in modo approfondito e per la prima volta in modo esauriente.
There are no reviews yet.