-
a cura di Marcello Fagiolo
Atlante Tematico del Barocco in Italia
LE CAPITALI DELLA FESTA
Italia settentrionale
a cura di Marcello Fagiolo
€70,00
2007
“Atlante Tematico del Barocco in Italia
LE CAPITALI DELLA FESTA
Italia settentrionale” Annulla risposta
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCollana “Federico II, VIII Centenario della nascita”
INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLE CELEBRAZIONI
DELL’VIII CENTENARIO DELLA NASCITA
DI FEDERICO II di AA.VV. €11,50Nell’ambito delle manifestazioni federiciane per l’VII centenario della nascita del grande imperatore svevo, questo volume raccoglie le tematiche con cui il Comitato Nazionale per le Celebrazioni presieduto dal professor Ortensio Zecchino intende approfondire i rapporti intercorsi tra Federico II e l’Italia.
Il programma illustrato e dettagliatamente nel volume è un punto di riferimento per le importanti questioni affrontate in varie forme – convegni, tavole rotonde e mostre, serie di pubblicazioni – per gli studiosi e gli appassionati alla personalità e allo straordinario peso politico e ideologico dell’imperatore svevo. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriBASILICA DEL SANTO
I TESSUTI a cura di Doretta Davanzo Poli €26,00Anche questo catalogo è stato stampato in occasione dell’VIII centenario della nascita di Sant’Antonio da Padova.
Il catalogo prevede lo studio di tutti gli apparati liturgici esistenti presso la Basilica del Santo, costituiti dalle vesti liturgiche e dai lini, stoffe e ricami destinati a ricoprire e decorare altari, come dai vasi e altre suppellettili finalizzate al culto.
L’arco cronologico va dalle origini della Basilica, fino al 1931. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriMAURIZIO SACRIPANTI
maestro di architettura di AA.VV. €5,50L’ordine degli architetti di Roma e Provincia e l’Accademia Nazionale di S. Luca hanno reso omaggio all’architetto Maurizio Sacripanti, decano degli architetti romani, rendono pubblica la donazione da lui fatta all’Accademia di San Luca, dei sui disegni di architettura: un gesto generoso, degno della migliore tradizione degli architetti del passato.
Negli scritti, pubblicati nel catalogo della mostra, rivivono la passione, la spontaneità e la sensibilità del grande Maestro, doti che venivano espresse nell’atto progettuale, attraverso disegni ricchi di senso pittorico e modelli costruiti come oggetti scultorei, fino a rilevare il contenuto d’arte dell’architettura. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriLEGNI DA EBANISTERIA a cura di Gabriele Borghini e Maria Grazia Massafra €62,00
Compendio di tutte le specie legnose utilizzate nella fabbricazione di mobili o oggetti lignei, il volume è la più ampia rassegna esistente della storia, delle tecniche e dei materiali utilizzati in ebanisteria dal Rinascimento all’Ottocento.
Quinto titolo della fortunatissima collana “Materiali per la cultura artistica” di cui fanno parte “Marmi Antichi” e di recente pubblicazione “Fotografia, Storia e riconoscimento dei procedimenti fotografici”.
Il libro è diviso in tre sezioni: la prima parte strettamente botanica in cui le specie legnose vengono descritte sotto un profilo scientifico; la seconda in cui si ricostruisce la storia dell’uso dei legni sia occidentali che esotici; la terza consiste in una appendice in cui si esaminano alcune utilizzazioni particolari del materiale come quella per gli strumenti musicale oltre ai vari trattamenti del legno come ad esempio le superfici laccate.
Completa il volume un ampio repertorio delle specie legnose con illustrazioni a colori del tutto inedite. Da evidenziare inoltre, tra le assolute novità del libro, un capitolo dedicato alle tecniche di lavorazione in ebanisteria.
N.B. Oltre ai curatori il volume si avvale del contributo di M.L. Edlmann Abbate per il repertorio dei legni, E. Baldini per le applicazioni eccentriche nell’arte del legno, S. Rinaldi per la lavorazione delle specie lignee, G. Giachi per la lavorazione delle superfici. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCollana “Federico II, VIII Centenario della nascita”
LE EDIZIONI DELLE ‘CONSTITUTIONES’
DI FEDERICO II di Ortensio Zecchino €21,00Nell’ambito delle celebrazioni dell’VIII centenario della nascita di Federico II, il Senato della Repubblica ha voluto rendere omaggio a questo grande imperatore, organizzando una mostra delle Edizioni del ‘Liber Augustalis’, come nella tradizione storiografica sono chiamate le Costituzioni di Federico II emanate nella Sua veste di sovrano del regno di Sicilia e non in quella di imperatore del Sacro Romano Impero.
L’elegante catalogo raccoglie tutta la documentazione relativa al “più grande monumento legislativo laico del medioevo” che ha destato e che desterà sempre un grande interesse.
Rivolto ad un pubblico di specialisti e comunque interessati all’argomento storico-giuridico ed archivistico.
There are no reviews yet.