-
di AA.VV.
BRUNO CONTE
apprensioni
opere dal 1964 al 2004
di AA.VV.
€20,00
catalogo Termoli 2004
“BRUNO CONTE
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriSARTORIO 1924
Crociera della Regia Nave Italia nell’America Latina di AA.VV. €26,00Giulio Aristide Sartorio, noto e raffinatissimo pittore Liberty, fu certamente la star di quella magica crociera del 1924 con la Regia Nave Italia, per l’occasione trasformata nel gran bazar delle arti e dell’industria italiana a far rotta sulle coste dell’America Latina.
Una trentina dei suoi quadri, tra quelli dipinti in guerra e i bellissimi paesaggi durante la crociera sono l’oggetto della mostra e del catalogo presso l’Istituto Italo-Latino-Americano di Roma, oltre a una selezione di pezzi del made in Italy di quel museo viaggiante come opre di Giò Ponti, Venini e Fortuny. Una ricostruzione assai accattivante del tempo che fu. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriGIUSTINA PRESTENTO
Inter Codices a cura di Enrico Crispolti €30,00Il volume offre una panoramica completa dell’opera di Giustina Prestento. Partendo dalle sue prime esperienze pittoriche, si ripercorrono le distinte fasi cronologiche del lavoro dell’artista interdisciplinare che, dagli anni Settanta ad oggi, è riuscita a dar corpo e immagine ad un linguaggio espressivo ricco e globale, tale da rivelare la complessità dell’arte contemporanea attraverso la definizione del rapporto tra suono e immagine. Continue sperimentazioni e ricerche l’hanno, infatti, portata ad esprimere le possibili osmosi di queste discipline artistiche, integrandole in una poetica del tutto originale.
Un ricco apparato iconografico e una dettagliata bio-bibliografia completano il volume, curato da Enrico Crispolti. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriL’AGE D’OR DI FORMA 1 di Achille Perilli €21,00
Sottotitolo storico di questo appassionante e battagliero volume autografo di Perilli e L’Age d’Or, L’età dell’Oro, ovvero sei anni magici (1945-1951) in cui il dibattito artistico in Italia e nell’Europa del dopoguerra oltre che ai risultati tangibili in arte non fu mai più così intenso e produttivo.
Forma 1 è la riedizione critica di questo primo libro di scritti sull’arte e sulle teorie dell’arte di Perilli, artista con l’attitudine connaturata alla scrittura in cui egli ripercorre, attraverso le tappe della sua vita di pittore, gli umori, le passioni, le scelte, i contrasti, le certezze del primo gruppo di avanguardia astratto del dopoguerra in Italia tra sodalizi e clamorose rotture tra artisti come Perilli, Dorazio, Guerrini, Accardi, Attardi, Maugeri, Sanfilippo, Consagra e Turcato. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriETTORE ROESLER FRANZ
Un vedutista di fine Ottocento a Tivoli e nel Lazio a cura di Marco Testi €25,00Catalogo e mostra celebrano i cento anni di cittadinanza onoraria che la città di Tivoli offrì a Ettore Roesler Franz per la sua benemerita attività artistica che fece conoscere Tivoli in tutto il mondo, grazie alle mostre a San Pietroburgo, Londra, Dresda, Berlino, e in altre località internazionali. Il pittore offrì per l’occasione al comune di Tivoli un grande quadro rappresentante Ponte Lupo, un acquedotto romano nei dintorni, che è uno dei quadri più belli del pittore. Il volume è catalogo dell’antologica che Tivoli offre all’acquarellista romano Ettore Roesler Franz (1845-1907).
Rimasto per molti anni schiacciato dalla fama di pittore della Roma Sparita, che nonostante alcune mostre, continua ad oscurarne in qualche modo l’arte, il pittore si è rivolto spesso alla natura e alla storia, non come quadro di genere ma come visione che coglie nella commistione tra monumenti e natura il senso del tempo.
Il catalogo racchiude gli interventi del pittore a Tivoli e nei suoi dintorni, a Villa Adriana, a Villa d’Este, nella zona degli acquedotti (Anio Vetus, Anio Novus, Acqua Marcia, Claudio), delle paludi e di Maccarese, sull’Appia antica, sui colli Albani e a Roma, senza tralasciare opere realizzate in altre parti d’Italia e in Inghilterra, dove il pittore era solito recarsi. Si tratta soprattutto di un catalogo “a percorso” che accompagna questo viaggio ideale per il Lazio e l’Europa di Franz anche con l’ausilio di foto d’epoca, oggetti personali, documenti, ritratti, libri, lettere. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriIL PARCO DI SCULTURA
DI VILLA GLORI a cura di Daniela Fonti €12,91Tutto iniziò da un progetto: ridare ad un parco la sua funzione di luogo della memoria collettiva e aggregazione e solidarietà sociale: e fu così che Caritas e Comune di Roma nel 1988 destinarono stabilmente un padiglione di Villa Gori, lo storico spazio verde romano, all’assistenza dei malati di AIDS e, contemporaneamente fu organizzata la mostra di scultura contemporanea “Varcare la soglia”. Opere. Fatto assai raro per l’amministrazione cittadina in Italia, che sono entrate a far parte permanentemente del patrimonio culturale della comunità.
Il volume illustra le varie fasi di questo progetto-realtà e il profilo e le opere degli artisti che ne fanno parte: Caruso, Mattiacci, Kounellis, Nunzio, Staccioli, Uncini ed altri ancora.
There are no reviews yet.