-  
									
										
											
										
										
										
										
										
										
										
										
										
										di Enrico Valeriani e Francesco Innamorati
 
												ISBN: 978-88-6557-045-6
						
EUR
						"Tradizione nell'innovazione"
							
				                   				                    				                    					                    	
				                            di Enrico Valeriani e Francesco Innamorati
				                        				                    							
												
						
		    
	    
	    
	    
	    
	
						
							
															
							
								
							
						
                        
                                                                                                                         					
				EUR
Quartiere di Architetture
						"Tradizione nell'innovazione"
							
				                   				                    				                    					                    	
				                            di Enrico Valeriani e Francesco Innamorati
				                        				                    							
												
						€40,00
						
							Questo libro non vuol fare la storia dell'Eur: partendo invece dalla considerazione che l'Eur è una realtà atipica rispetto alle vicende urbanistiche e architettoniche delle città italiane, assume questo particolare carattere genetico come parametro per proiettare il quartiere – o meglio questa città nella città – in una prospettiva di futuro nella quale tutti i suoi peccati d'origine e le contraddizioni che ne sono derivate costituiscono un dato fondativo per lo sviluppo. Per raccontare la complessità vale forse la pena di raccontare l'avventura di un viaggiatore che attraversa l'Eur alla ricerca di un luogo – ad esempio la 'nuvola' – e che perdendosi di fronte alla varietà e alla eterogeneità degli spazi, delle forme dell'architettura, rimane smarrito e affascinato allo stesso tempo. Quando, dopo aver percorso un non facile itinerario, arriva alla meta avrà finalmente compreso fino in fondo la natura di una 'città diversa', ricca di storia e di storie, senza nostalgie ma proiettata verso nuove sfide. E in questo sarà aiutato, nel suo percorso, da una serie di flashbacks, di spiegazioni che gli arrivano in vari modi, qualche volta leggende metropolitane o stereotipi da dipanare. Un racconto nel quale il ruolo delle immagini è determinante, sia per spiegare, documentare e storicizzare che per evocare. Immagini del presente, ma anche memorie del passato e soprattutto del futuro.						
					
																				
						
							formato 24 x 28, cartonato con sovraccoperta, pp. 132, 37 col., 13 b/n
2012
															
										2012


									
									
There are no reviews yet.