-
a cura di Ernst Burger
ISBN: 978-88-6557-027-2
FRANZ LISZT
Edizione bilingue ita/ing
a cura di Ernst Burger
FRANZ LISZT
nelle fotografie d’epoca
collezione Ernst Burger
Edizione bilingue ita/ing
a cura di Ernst Burger
€36,00
In occasione del bicentenario della nascita del compositore e pianista ungherese, Villa d'Este lo celebra con una mostra fotografica con circa 160 foto in mostra, provenienti dalla collezione di Ernst Burger, musicologo e iconologo di fama internazionale, che ripercorrono la vita del pianista.
Dai dagherrotipi alle calotipie fino alle stampe in gelatina e bromuro d'argento, l'esposizione presenta una serie di ritratti realizzati dai più grandi fotografi dell'epoca. Personaggi come Nadar, Louise Held e Pierre Petit sono solo alcuni degli artisti che hanno ritratto il musicista e che ci hanno lasciato una testimonianza preziosa della sua vita, dalla giovinezza fino agli ultimi anni.
Franz Listz dimostrò sin da giovanissimo le sue spiccate attitudini musicali; personalità cosmopolita, fu molto amato dal pubblico e dalle donne. Viaggiò moltissimo, tra l'Austria, la Francia, l'Inghilterra e l'Italia, conquistando le sale da concerto più importanti d'Europa. Frequentò e strinse amicizia con alcuni dei più noti musicisti dell'epoca, da Mendelhsson a Chopin, da Schuman a Wagner. Dopo varie avventure e dopo aver composto già gran parte del suo repertorio Liszt si avvicinò sempre più alla religione, fin quando nel 1865 a Roma prese gli ordini minori e divenne abate.
Per oltre venti anni, soggiornò ripetutamente a Villa d'Este, che amava per la sua tranquillità e che chiamava il mio Eldorado. Fu proprio qui, nella 'stanza delle rose' che, tra il 1865 e il 1885, compose alcuni dei suoi capolavori di ispirazione religiosa.
formato 24 x 28, brossura, pp. 144, 230 col.
Edizione bilingue ita/ing
2011
Edizione bilingue ita/ing
2011
There are no reviews yet.