-
a cura di Micol Forti
ISBN: 978-88-8016-586-6
I MUSEI VATICANI
a cura di Micol Forti
I MUSEI VATICANI
E L’ARTE CONTEMPORANEA
da Medardo Rosso a Giacometti,
da Boccioni a Ensor
a cura di Micol Forti
€25,00
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri!
Sfoglia la lista dei desideri
La mostra, a Mestre (Centro Culturale Candiani) dal 21 febbraio al 2 maggio 2004, e di cui il volume è catalogo, si ricollega a quella già presentata nelle sale espositive dei Musei Vaticani nel 2003, qui arricchita da un ulteriore, prezioso nucleo di opere.
L'idea di fondo dell'esposizione e del volume è quella di ripercorrere le vicende delle acquisizioni delle opere d'arte in quella particolare sezione dei Musei Vaticani dedicata, appunto, all'arte contemporanea, fortemente voluta da papa Paolo VI e, sotto il suo pontificato, inaugurata nel 1973. Una collezione non cristallizzata, ma continuamente arricchita da nuove acquisizioni, come la mostra, che ne ripercorre le vicende dell'ultimo ventennio, dimostra. Il catalogo presenta, attraverso le schede sulle opere ed un ricco e accurato apparato iconografico, le opere esposte, che coprono un arco cronologico dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri, coinvolgendo artisti di fama internazionale quali Medardo Rosso, Boccioni, De Chirico, Carrà, Manzù, Giacometti, Morandi, Guttuso e Burri, solo per citarne alcuni, presenti con opere magari poco note al grande pubblico ma che, in quanto tali, permettono di approfondire le espressioni artistiche, estetiche e culturali di questi grandi artefici del Novecento.
Il volume permette poi di indagare, ricostruendo percorsi storici e istituzionali, la straordinaria operazione dei Musei Vaticani che, nell'arco di pochi decenni, ha saputo attivare rapporti con e tra artisti e collezionisti, aprendosi al mondo dell'arte contemporanea a livello internazionale.
formato 21 x 24, brossura, pp. 168, 80 col., 20 b/n
catalogo Venezia 2004
catalogo Venezia 2004
There are no reviews yet.