-
a cura di Francesco Sisinni, Marco Gallo e Harula Economopoulos
ISBN: 978-88-8016-548-4
LA BELLEZZA VENUTA DAL MARE
Mostra Internazionale di Scultura Contemporanea a cura di Francesco Sisinni, Marco Gallo e Harula Economopoulos€15,00
La mostra, ed il catalogo che qui si presenta, ha come criterio selettivo degli artisti esposti quello della Bellezza. Un concerto ed una forma che giunse a Roma dal mare, la Grecia antica, e da Roma, ove ha luogo l'esposizione, si è irradiata, arricchita di una nuova forza espressiva nel mar Mediterraneo.
Della Bellezza gli artisti esposti hanno fatto una vocazione, senza la vena malinconica dei neoclassici che ne andavano alla ricerca perché perduta e dunque da riconquistare: Greco, Crocetti, Manzù, Lavarenne, De la Patelierre, Bruno, la Copin credono in una bellezza immanente alla natura, così come De Chirico, Romano, la Gonzales, Tommasi la ritrovano nella spiritualità e letterarietà del mito; Bergomi ne fissa l'iconocità, cui si contrappone la ricerca surrealista di Carnebianca e l'iperrealismo colto di Kossuth. "Se le avanguardie del Novecento erano state al capezzale della Bellezza, questi artisti appaiono viceversa i sacerdoti di un culto rinnovato, che dal mare ellenico è tornato a lambire le nostre sponde".
Disponibile solo presso la Casa Editrice
Della Bellezza gli artisti esposti hanno fatto una vocazione, senza la vena malinconica dei neoclassici che ne andavano alla ricerca perché perduta e dunque da riconquistare: Greco, Crocetti, Manzù, Lavarenne, De la Patelierre, Bruno, la Copin credono in una bellezza immanente alla natura, così come De Chirico, Romano, la Gonzales, Tommasi la ritrovano nella spiritualità e letterarietà del mito; Bergomi ne fissa l'iconocità, cui si contrappone la ricerca surrealista di Carnebianca e l'iperrealismo colto di Kossuth. "Se le avanguardie del Novecento erano state al capezzale della Bellezza, questi artisti appaiono viceversa i sacerdoti di un culto rinnovato, che dal mare ellenico è tornato a lambire le nostre sponde".
Disponibile solo presso la Casa Editrice
formato 21 x 24, brossura, pp. 144, 43 col., 9 b/n
catalogo Roma 2003
catalogo Roma 2003
There are no reviews yet.