• di AA.VV.

ISBN: 978-88-8016-730-3

LA CROCE SIMBOLO
DI FEDE E ARTE PER L’UMANITÀ
Testimonianze artistiche delle Chiese
e delle Basiliche del Fondo Edifici di Culto

di AA.VV.

24,00

Quantità:
Per la XXV mostra Europea del Turismo e delle Tradizioni Culturali, il Governo Italiano, nella sua partecipazione, continua a seguire un percorso culturale di sostegno all'esposizione e alla valorizzazione di opere d'arte, soprattutto di quelle conservate in luoghi meno accessibili al grande pubblico. Quest'anno il tema dell'esposizione è "La Croce simbolo di fede e arte per l'umanità. Testimonianze artistiche dalle Chiese e dalle Basiliche del Fondo Edifici di Culto Del Ministero dell'Interno", che fa seguito al successo riscosso dall'analoga iniziativa presentata l'anno scorso "Capolavori nascosti di arte sacra" all'interno della precedente edizione della manifestazione. Mostre che si incentrano sul tema del turismo culturale che, combinando il piacere della scoperta e l'amore per l'arte, interessa i luoghi meno battuti dal turismo di massa, vedendo i suoi sostenitori avventurasi nei piccoli centri del nostro paese per scovarne i patrimoni spesso racchiusi nelle piccole e pittoresche chiese degli ordini religiosi. Molte di queste sono di proprietà del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell'Interno, costituitosi all'indomani dell'Unità d'Italia nel momento in cui lo Stato laico tentava di sostituirsi a quello Pontificio. Da allora il FEC ha intrapreso una valida attività di tutela, studio e conservazione e promozione del vastissimo nucleo di luoghi di culto, monasteri e parchi di sua competenza, in cui si inseriscono a pieno titolo iniziative come questa. Le Chiese e le loro sacrestie si presentano al visitatore come autentici capolavori che coniugano insieme architettura, pittura, scultura ed arti minori che questo catalogo, edito per i tipi della De Luca, ha il piacere di presentare in tutto il loro splendore. Nelle pagine trovano soprattutto spazio i reperti che incontreremmo esclusivamente nelle rare pubblicazioni specializzate: gli arredi sacri, i paramenti liturgici e raffinate pale d'altare che si incentrano sul principale simbolo devozionale del mondo cristiano. Un'ampia sezione del catalogo è inoltre dedicata ai recenti recuperi operati dalle Forze dell'Ordine, che quotidianamente lavorano alla salvaguardia del nostro patrimonio, come testimonia il caso esemplare del ritrovamento di un importante dipinto di Canaletto.
formato 24 x 30, brossura, pp. 136, 81 col., 6 b/n
catalogo Roma 2006
Author :di AA.VV.

“LA CROCE SIMBOLO
DI FEDE E ARTE PER L’UMANITÀ
Testimonianze artistiche delle Chiese
e delle Basiliche del Fondo Edifici di Culto”

Ancora non ci sono recensioni.