• di AA.VV.

ISBN: 978-88-8016-526-2
Category:

LA FAMIGLIA NELL’ARTE
storia e immagini nell’Italia del XX secolo

di AA.VV.

35,00

Quantità:
Sfoglia la lista dei desideri
Un tema di grande interesse ed attualità quello proposto dalla mostra attualmente in corso al Museo del Corso a Roma, spazio espositivo della Fondazione Cassa di Risparmio di Roma, ovvero la Famiglia filtrata attraverso l'esperienza emotiva e artistica che di essa si sono fatti i nostri massimi interpreti figurativi italiani del Novecento. La mostra propone un itinerario ampio e articolato in sei sezioni, rappresentate da una settantina di maestri tra i quali Balla, Boccioni, Carrà, De Chirico, Donghi, Funi, Guidi, Guttuso, Martini, Melotti, Oppi, Pirandello, Previati, Sartorio, Savinio, Scipione, Schifano, Severini, Sironi e Spadini. Il percorso espositivo inizia dall'esterno ovvero dall'immagine che la famiglia trasmette di sé attraverso ritratti personali e di gruppo. Gradualmente si entra nell'intimità dei luoghi domestici, ovvero gli scenari della vita quotidiana, negli spazi deputati alla maggior libertà di espressione dei propri sentimenti, dove momenti di gioia e dolore si alternano con uguale intensità. Infine, ci si sofferma sulla distinzione dei ruoli che hanno regolato e regolano i vari comportamenti del nucleo familiare, fino ad arrivare nelle pieghe dei sentimenti più intimi, rappresentate attraverso opere di intenso lirismo e di dolcissima poesia, a ricordare, al di là di tutti i tentativi di razionalizzazione, che sono i sentimenti a regolare le nostre vite.
formato 24 x 30, brossura, pp. 200, 130 col., 50 b/n
catalogo Roma 2003
Author :di AA.VV.

“LA FAMIGLIA NELL’ARTE
storia e immagini nell’Italia del XX secolo”

There are no reviews yet.