Le Dimore Storiche
ANNO XVI n. 3, 2001 / ANNO XVII n. 1, 2002
fascicolo 47/48
€8,00
Out of stock
luglio 2002
“Le Dimore Storiche
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCOMMENTARI D’ARTE
Rivista di Critica e Storia dell’Arte
1999 – 12 – ANNO V Direttore Alessandro Marabottini €25,90Direttore: ALESSANDRO MARABOTTINI
Redattori: MARCO CHIARINI, ROBERTO PAOLO CIARDI, VALENTINO MARTINELLI, GIUSEPPE ROCCHI, PIETRO SCARPELLINI
Segretaria di redazione: STEFANIA PETRILLO
Anno V, n. 12, gennaio-aprile 1999SOMMARIO
PROBLEMI DI POLITICA CULTURALE
ALESSANDRO MARABOTTINI, In memoria
FRANCESCO FEDERICO MANCINI, Valentino Martinelli: il ricordo di un allievoPROBLEMI DI POLITICA CULTURALE
ALESSANDRO MARABOTTINI, La male educata arroganza del potereSAGGI DI STORIA DELL’ARTE
MAURIZIO LORBER, La rappresentazione dello spazio nel Beato Angelico Ira Gotico e Rinascimento
MARCO SPESSO, Papa Pio II, dall’esperienza letteraria alla conservazione dei monumenti
EMANUELE PELLEGRINI, Giovanni Ricci e Francesco Mochi: il busto di Arcasio Ricci nel duomo di Gravina
ANNALISA RAFFA, Il restauro dei dipinti nell’opera di Francesco Susinno
ANNA SELBERG, 1810-1842: pittori norvegesi in Italia
CATHERINE VERLEYSEN, La Vierge a I’Ecole di Maurice Denis
LUCIA PRESILLA, Alcune note sulle mostre di Valori Plastici in Germania
MARIA SENSI, Carla Accardi: un’artista nella Roma del dopoguerra
TIZIANA TRABALZA, Arte astratta nelle gallerie romane degli anni cinquantaAbbonamento annuo:
Italia euro 62,00
Estero $ 100
Fascicolo:
Italia euro 25,90
Estero $ 40 -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriMETEK 2 a cura di Achille Perilli €10,50
Appunti, emozioni intuizioni raccolti e collettati da Achille Perilli su e con le arti contemporanee. In questo secondo quaderno testi di H.N. Werkman, M. Sacripanti, J-C. Lambert, P. De Antonis, S. Pey, A. Perilli, I. Blatny, N. Balestrini, S. Richterova, J. Demi, A. Ptaskowska, H. Stazewski, M. Bialoszewski, L. Latour, G. Mascherini, I. Heimbacher Evangelisti, T. Kling, P. Kleer, N. Perilli, P. Radi.
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCOMMENTARI D’ARTE
Rivista di Critica e Storia dell’Arte
1998 – 9/11 – ANNO IV Direttore Alessandro Marabottini €62,00Direttore: ALESSANDRO MARABOTTINI
Redattori: MARCO CHIARINI, ROBERTO PAOLO CIARDI, VALENTINO MARTINELLI, GIUSEPPE ROCCHI, PIETRO SCARPELLINI
Segretaria di redazione: STEFANIA PETRILLO
Anno IV, nn. 9-11, gennaio-dicembre 1998SOMMARIO
PROBLEMI DI POLITICA CULTURALE
ALESSANDRO MARABOTTINI, Dopo il terremotoSAGGI DI STORIA DELL’ARTE
COSTANZA DEL GIUDICE – ALBERTO MARIA SARTORE, La fabbrica di San Domenico di Perugia
MARINA SUBBIONI, Un codice famoso ma non abbastanza conosciuto. Lo “Speculum Humanae Salvationi” della Biblioteca dell’Arsenal a Parigi e Ie sue relazioni con la miniatura perugina del Trecento
CORRADO FRATINI, Scultura lignea policroma e pittura nell'”Umbria” del Trecento
DONATELLA PICCIRILLI, II ciclo dell’oratorio di Sant’Eustachio ad Ascoli Piceno e alcune osservazioni sulla pittura tra Marche meridionali e Abruzzo settentrionale nella prima meta del Trecento
FRANCESCO MARIUCCI, La “Maestà delle Logge” in Santa Maria dei Bianchi a Gubbio
DIANE TIMPSON L ATO, I rapporti fra la pittura fiamminga e il primo Rinascimento a Perugia
FABIO MARCELLI – ANNALISA PAOLONI, Beldiletto: uno ‘spettro’ di vita cortese
ALBERTO MARIA SARTORE – PIETRO SCARPELLINI, L’Angelico a Perugia. Ancora sulla datazione del polittico Guidalotti
ALESSIA GIORGINO, Un patrimonio ‘dimenticato’. Indagine sui tessuti a Fabriano
FABIO MARCELLI, Pietro Perugino: il polittico degli Agostiniani di Perugia. Proposte per la ricomposizione e la lettura iconografica
ALESSANDRO MARABOTTINI, Due schede umbre e due marchigiane
FRANCESCA MEOCCI, II pittore spoletino Cesare Detti (1847-1914) e la Iidinastia Marcy: storia internazionale di artisti; antiquari; avventurieri e falsari tra Ottocento e Novecento
CATERINA ZAPPIA, Maurice Denis e I’Umbria. Cronache di viaggio alla ricerca di arte e spiritualitàAbbonamento annuo:
Italia euro 62,00
Estero $ 100
Fascicolo:
Italia euro 25,90
Estero $ 40 -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCOMMENTARI D’ARTE
Rivista di Critica e Storia dell’Arte
2000 – 15-17 – ANNO VI Direttore Alessandro Marabottini €62,00Direttore: ALESSANDRO MARABOTTINI
Redattori: MARCO CHIARINI, ROBERTO PAOLO CIARDI, VALENTINO MARTINELLI, GIUSEPPE ROCCHI, PIETRO SCARPELLINI
Segretaria di redazione: STEFANIA PETRILLO
Anno VI, nn. 15-17, gennaio-dicembre 2000SOMMARIO
PROBLEMI DI POLITICA CULTURALE
ALESSANDRO MARABOTTINI, Qualche novità nella istruzione scolastica e universitariaSAGGI DI STORIA DELL’ARTE
DONATELLA PICCIRILLI, Le Storie di san Silvestro nella chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio ad Ascoli Piceno
PAOLO PELÙ, Notizie inedite su artisti che frequentarono Lucca al tempo di Paolo Guinigi (XV secolo)
BENEDETTA MORESCHINI, Un edificio da salvare: villa Trivulzio a Salone
SABRINA MASSINI, I Fatti dei Romani nel castello Bufalini a San Giustino umbro: precisazioni iconografiche
MARCO CHIARINI, Un dipinto di Girolamo Siciolante da Sermoneta: Cristo in croce con la Madonna e san Giovanni
ALESSANDRA GIANNOTTI, Sansepolcro e la tradizione dell’intaglio ligneo tra Cinque e Seicento: gli Alberti e i Binoni
ALBERTO AMBROSINI, Ancora sulle Vite del Bellori. I. Dinamiche di relazione, divenire dell’affetto. La socialità come universo
ALESSANDRO MARABOTTINI, Un bozzetto di Nicolas Loir
LUCA ARACHI – PAOLO GENTILINI, La grotta di palazzo Corsini a Firenze
MAURIZIO TANI, “AI moderno ultimo gusto d’Italia”. La committenza artistica del vescovo di Eger, Karoly Eszterhazy, nell’Ungheria del XVIII secolo
FRANCESCO ONNIS, Il sogno rinascimentale di Giuseppe Castellucci
FRANCESCA CIARANFI, Firenze, primavera 1925: i Cezanne di Egisto Fabbri in palazzo Acciaioli
MARCO GORACCI, Stoppard, Duchamp e Magritte ovvero I’arte del paradossoLIBRI E MOSTRE
Abbonamento annuo:
Italia euro 62,00
Estero $ 100
Fascicolo:
Italia euro 25,90
Estero $ 40
There are no reviews yet.