Le Dimore Storiche
ANNO XVII n. 2, 2002
fascicolo 49
€8,00
Out of stock
ottobre 2002
“Le Dimore Storiche
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCOMMENTARI D’ARTE
Rivista di Critica e Storia dell’Arte
2007 – 38 – ANNO XIII Direttore Alessandro Marabottini €25,90Direttore: ALESSANDRO MARABOTTINI
Redattori: MARCO CHIARINI, ROBERTO PAOLO CIARDI, FRANCESCO FEDERICO MANCINI, GIUSEPPE ROCCHI, PIETRO SCARPELLINI, CATERINA ZAPPIA
Anno XIII, n. 38, settembre-dicembre 2007SOMMARIO
SAGGI DI STORIA DELL’ARTE
ALESSANDRO MARABOTTINI, Stranezze italiane
GINEVRA UTARI, Per la scultura fiorentina nel XII secolo. Dalla badia di Sant’Andrea a Candeli alla chiesa di San Michele Bertelde
TOMMASO GRAMIGNI, Le epigrafi dell’arco romanico di Sant’Andrea a Candeli
LORENZO SBARAGLIO, Note su Giovanni dal Ponte “cofanaio”
FRANCESCA CORSI MASI, Paradigmi fiorentini nell’arca di Bartolomeo da Saliceto a Bologna
DONATELLA CINGOTTINI – MARIO DI GIAMPAOLO, Parmigianino: nuovi disegni ed un bozzetto
ALESSANDRA MIGLIORATO, Due dipinti inediti nella Pinacoteca Comunale di Reggio Calabria
MARCO CHIARINI, Ancora su Agostino Tassi, Filippo Napoletano, Pietro Ciafferi, il porto di Livorno e le imprese dell’Ordine di S. Stefano
CINZIA PROFETI, Note in margine al Museo della Natura Morta di Poggio a Caiano: ma quel Cassana è Suttermans?
RANIERI VARESE, Recensione: Cristina Galassi, Il tesoro perduto. Le requisizioni napoleoniche a Perugia e la fortuna della “scuola” umbra in Francia tra 1797 e 1815Abbonamento annuo:
Italia euro 62,00
Estero $ 100
Fascicolo:
Italia euro 25,90
Estero $ 40 -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriMETEK 2 a cura di Achille Perilli €10,50
Appunti, emozioni intuizioni raccolti e collettati da Achille Perilli su e con le arti contemporanee. In questo secondo quaderno testi di H.N. Werkman, M. Sacripanti, J-C. Lambert, P. De Antonis, S. Pey, A. Perilli, I. Blatny, N. Balestrini, S. Richterova, J. Demi, A. Ptaskowska, H. Stazewski, M. Bialoszewski, L. Latour, G. Mascherini, I. Heimbacher Evangelisti, T. Kling, P. Kleer, N. Perilli, P. Radi.
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCOMMENTARI D’ARTE
Rivista di Critica e Storia dell’Arte
1998 – 9/11 – ANNO IV Direttore Alessandro Marabottini €62,00Direttore: ALESSANDRO MARABOTTINI
Redattori: MARCO CHIARINI, ROBERTO PAOLO CIARDI, VALENTINO MARTINELLI, GIUSEPPE ROCCHI, PIETRO SCARPELLINI
Segretaria di redazione: STEFANIA PETRILLO
Anno IV, nn. 9-11, gennaio-dicembre 1998SOMMARIO
PROBLEMI DI POLITICA CULTURALE
ALESSANDRO MARABOTTINI, Dopo il terremotoSAGGI DI STORIA DELL’ARTE
COSTANZA DEL GIUDICE – ALBERTO MARIA SARTORE, La fabbrica di San Domenico di Perugia
MARINA SUBBIONI, Un codice famoso ma non abbastanza conosciuto. Lo “Speculum Humanae Salvationi” della Biblioteca dell’Arsenal a Parigi e Ie sue relazioni con la miniatura perugina del Trecento
CORRADO FRATINI, Scultura lignea policroma e pittura nell'”Umbria” del Trecento
DONATELLA PICCIRILLI, II ciclo dell’oratorio di Sant’Eustachio ad Ascoli Piceno e alcune osservazioni sulla pittura tra Marche meridionali e Abruzzo settentrionale nella prima meta del Trecento
FRANCESCO MARIUCCI, La “Maestà delle Logge” in Santa Maria dei Bianchi a Gubbio
DIANE TIMPSON L ATO, I rapporti fra la pittura fiamminga e il primo Rinascimento a Perugia
FABIO MARCELLI – ANNALISA PAOLONI, Beldiletto: uno ‘spettro’ di vita cortese
ALBERTO MARIA SARTORE – PIETRO SCARPELLINI, L’Angelico a Perugia. Ancora sulla datazione del polittico Guidalotti
ALESSIA GIORGINO, Un patrimonio ‘dimenticato’. Indagine sui tessuti a Fabriano
FABIO MARCELLI, Pietro Perugino: il polittico degli Agostiniani di Perugia. Proposte per la ricomposizione e la lettura iconografica
ALESSANDRO MARABOTTINI, Due schede umbre e due marchigiane
FRANCESCA MEOCCI, II pittore spoletino Cesare Detti (1847-1914) e la Iidinastia Marcy: storia internazionale di artisti; antiquari; avventurieri e falsari tra Ottocento e Novecento
CATERINA ZAPPIA, Maurice Denis e I’Umbria. Cronache di viaggio alla ricerca di arte e spiritualitàAbbonamento annuo:
Italia euro 62,00
Estero $ 100
Fascicolo:
Italia euro 25,90
Estero $ 40 -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriGNOSIS
Anno XIV – 1/2008 €10,00Rivista ufficiale dell’Aisi, unico Servizio nel mondo occidentale, a decidere di ‘uscire’ dalla tradizionale cortina di riservatezza pubblicando un periodico che si propone di affrontare tutti i temi e gli scenari che hanno attinenza con la sicurezza collettiva, avvalendosi dell’opinione di esperti del mondo scientifico, della cultura e delle istituzioni.
Arricchiscono questa pubblicazione trimestrale degli interventi ‘redazionali’ che hanno lo scopo di coinvolgere il lettore in riflessioni ed analisi utili per far crescere la ‘cultura dell’intelligence’ anche al di fuori del circuito degli specialisti di settore, ponendo a disposizione del pubblico strumenti che possono rendere più chiari gli obiettivi ed i confini dell’operatività di un Servizio moderno.
There are no reviews yet.