-  
									
										
											
										
										
										
										
										
										
										
										
										
										a cura di Claudio Strinati
 
												ISBN: 978-88-8016-582-8
						
LEONARDO
						dall'Ermitage di San Pietroburgo
							
				                   				                    				                    					                    	
				                            a cura di Claudio Strinati
				                        				                    							
												
						
		    
	    
	    
	    
	    
	
						
							
															
							
								
							
						
                        
                                                                                                                         					
				LEONARDO
LA MADONNA LITTA
						dall'Ermitage di San Pietroburgo
							
				                   				                    				                    					                    	
				                            a cura di Claudio Strinati
				                        				                    							
												
						€11,00
						
							Dopo quasi due secoli il quadro della "Madonna Litta" torna in Italia.
L'opera fu realizzata durante il soggiorno milanese di Leonardo da Vinci (1482-98) e, fino al XIX secolo, rimase in possesso della nobile famiglia milanese dei Litta. Nel 1865, infine, attraverso un acquisto dello zar Alessandro II, il quadro entrò a far parte del patrimonio del museo dell'Ermitage di San Pietroburgo, cui tuttora appartiene.
Ora lo straordinario prestito da parte dell'illustre museo russo permette al pubblico italiano di ammirare lo sguardo dolce che la Madonna porge al Bambino che sta allattando, la quiete del paesaggio circostante e, in generale, l'intensa composizione pittorica. L'esposizione, a Roma, nelle sale del Quirinale, tra novembre e dicembre, diventa occasione per una rilettura generale dell'opera, attraverso i contributi di diversi studiosi.
Il catalogo pubblicato per l'occasione, infatti, permette di compiere un ulteriore approfondimento, anche grazie alla dettagliata scheda, della "Madonna Litta", il cui indiscutibile fascino generale deriva dalla netta impronta del maestro toscano.						
					
																				
						
							formato 24 x 30, brossura, pp. 72, 20 col., 10 b/n
catalogo Roma, Venezia 2003
															
										catalogo Roma, Venezia 2003


									
									
There are no reviews yet.