-  
									
										
											
										
										
										
										
										
										
										
										
										
										di Renato Miracco, Fabio Sargentini
 
												ISBN: 978-88-8016-979-6
						
		    
	    
	    
						
							
															
							
								
							
						
                        
                                                                                                                         					
				MATTEO MONTANI
Edizione in inglese di Renato Miracco, Fabio Sargentini€18,00
Out of stock
	        L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri!
	        
	            Sfoglia la lista dei desideri	        
	    
	    
	    
	
						
							Il volume raccoglie 39 dipinti ed una installazione, con testi di Renato Miracco e Fabio Sargentini.
Il lavoro di Matteo Montani si concentra sul rapporto materico tra la pittura ad olio e la carta abrasiva, sulla quale l'artista distende il colore con gesti lenti ed accurati.
La carta abrasiva, materiale solitamente utilizzato per asportare colore e cancellare errori, si trasforma in una superficie creativa che accoglie il pigmento e interviene nella costruzione di paesaggi dell'anima tra astrazione e memoria interiore, con effetti che a volte richiamano il frottage surrealista. Sullo sfondo nero cristallino il colore si diluisce acquistando trasparenze che ricordano montagne, paesaggi lunari e segni molecolari seducenti.
Era dai tempi di Max Ernst e Yves Tanguy che non si vedeva un paesaggio fantastico di una tale potenza evocativa.
																				Il lavoro di Matteo Montani si concentra sul rapporto materico tra la pittura ad olio e la carta abrasiva, sulla quale l'artista distende il colore con gesti lenti ed accurati.
La carta abrasiva, materiale solitamente utilizzato per asportare colore e cancellare errori, si trasforma in una superficie creativa che accoglie il pigmento e interviene nella costruzione di paesaggi dell'anima tra astrazione e memoria interiore, con effetti che a volte richiamano il frottage surrealista. Sullo sfondo nero cristallino il colore si diluisce acquistando trasparenze che ricordano montagne, paesaggi lunari e segni molecolari seducenti.
Era dai tempi di Max Ernst e Yves Tanguy che non si vedeva un paesaggio fantastico di una tale potenza evocativa.
						
							formato 21 x 24, brossura, pp. 60, 44 col.
Edizione in inglese
2010
															
										Edizione in inglese
2010


									
									
There are no reviews yet.