-  
									
										
											
										
										
										
										
										
										
										
										
										
										a cura di Stefano Gallo
 
												ISBN: 978-88-6557-072-2
						
VINCENZO ARENA
						Edizione in francese
							
				                   				                    				                    					                    	
				                            a cura di Stefano Gallo
				                        				                    							
												
						
		    
	    
	    
	    
	    
	
						
							
															
							
								
							
						
                        
                                                                                                                         					
				VINCENZO ARENA
projeter la peinture
						Edizione in francese
							
				                   				                    				                    					                    	
				                            a cura di Stefano Gallo
				                        				                    							
												
						€60,00
						
							La monografia raccoglie un nutrito gruppo di opere, datate 1953-2011, che danno modo di ripercorrere il lungo cammino dell'artista, calabrese di nascita ma romano di adozione, impegnato dapprima nell'industria, tanto da acquisire una notevole esperienza internazionale, e poi nella ricerca espressiva iniziata nell'ambito dell'informale.
La scoperta di Mondrian lo porta verso lo strutturalismo virato, nel corso degli anni, sui meccanismi percettivi della visione, in rapporto sia alle strutture formali che all'azione del colore. A partire dal 1965, una serie di mostre personali e collettive, la conoscenza di grandi personalità nell'ambito dell'arte programmata, amplificano la tensione verso strutture seriali modulari realizzate con la tecnica di colorazione dell'alluminio.
Nel volume, una intervista di Giorgio Di Genova e un testo di Stefano Gallo fanno ampia luce sulla ricerca ottico-strutturale del lavoro di Arena.
Disponibile solo presso la Casa Editrice
																				La scoperta di Mondrian lo porta verso lo strutturalismo virato, nel corso degli anni, sui meccanismi percettivi della visione, in rapporto sia alle strutture formali che all'azione del colore. A partire dal 1965, una serie di mostre personali e collettive, la conoscenza di grandi personalità nell'ambito dell'arte programmata, amplificano la tensione verso strutture seriali modulari realizzate con la tecnica di colorazione dell'alluminio.
Nel volume, una intervista di Giorgio Di Genova e un testo di Stefano Gallo fanno ampia luce sulla ricerca ottico-strutturale del lavoro di Arena.
Disponibile solo presso la Casa Editrice
						
							formato 24 x 28, rilegato con sovraccoperta
pp. 248, 246 col., 24 b/n
Edizione in francese
2011
															
										Edizione in francese
2011


									
									
There are no reviews yet.