-
a cura di Mario Bevilacqua
Atlante del Barocco in Italia – Quaderni 1
ARCHITETTI E COSTRUTTORI
DEL BAROCCO IN TOSCANA
Opere, tecniche, materiali
a cura di Mario Bevilacqua
€48,00
2010
“Atlante del Barocco in Italia – Quaderni 1
ARCHITETTI E COSTRUTTORI
DEL BAROCCO IN TOSCANA” Annulla risposta
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriAtlante del Barocco in Italia
CALABRIA a cura di Marisa Cagliostro €85,00Più di seicento pagine fitte di monumenti e rilevanze artistiche tra Sei e Settecento in Calabria: è questo il secondo tomo della collana Atlante del Barocco in Italia diretta da Marcello Fagiolo a cura di Marisa Cagliostro, esperta di cultura artistica del Sud Italia, che prende corpo dopo anni di appassionate e minuziose ricerche.
Preceduta da una indagine in terra pugliese, questa sorta di grande mappa dei beni culturali calabresi consente così finalmente di rilegger questi due secoli di storia nelle sue manifestazioni della spazialità barocca: architettura, città, giardini, effimero, grandi complessi decorativi.
Il volume è suddiviso in più sezioni: la prima da saggi concernenti il territorio, città e arti in età barocca; la seconda costruita per tematiche; la terza riguarda la conservazione; la quarta la schedatura dei centri urbani ed infine le biografie dei protagonisti del Barocco in Calabria. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriBASILICA DEL SANTO
I TESSUTI a cura di Doretta Davanzo Poli €26,00Anche questo catalogo è stato stampato in occasione dell’VIII centenario della nascita di Sant’Antonio da Padova.
Il catalogo prevede lo studio di tutti gli apparati liturgici esistenti presso la Basilica del Santo, costituiti dalle vesti liturgiche e dai lini, stoffe e ricami destinati a ricoprire e decorare altari, come dai vasi e altre suppellettili finalizzate al culto.
L’arco cronologico va dalle origini della Basilica, fino al 1931. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCollana “Da libro a libro, le biblioteche degli scrittori”
I LIBRI IN MASCHERA
Luigi Pirandello e le Biblioteche di AA.VV. €37,00Il ciclo di manifestazioni “Da libro al libro. Le biblioteche degli scrittori” giunge ormai alla terza realizzazione (D’Annunzio 1993, Pascoli 1995).
Con Luigi Pirandello (1867-1936) la scelta cade su uno dei massimi poligrafi della nostra storia letteraria al vertice oggi delle letture predilette dei giovani.
Con questa pubblicazione si riscopre il superstite patrimonio librario dello scrittore argentino trapiantato a Roma. Nella capitale, in ciò che resta di quella che è stata la sua abitazione nei pressi di Via Nomentana, si conservano alcune migliaia di volumi, che testimoniano la carriera dello studioso, impegnato e deciso a farsi valere, ma insieme ci fanno toccare con mano i suoi interessi d’avanguardia, estranei alla formazione accademica. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriLA GLORIA DE’ PRENCIPI
GLI SFORZA DI SANTAFIORA DA PROCENO A SEGNI di Lucia Calzona e Luigi Senise €10,50È il terzo volume della collana “Produzione artistica e committenza nel territorio romano – sec. XVI”, collana dedicata alla produzione artistica e ai suoi rapporti con la committenza nel territorio romano fra i primi decenni del Cinquecento e l’inizio del Seicento.
Gli studi relativi al III volume sono rivolti alle prestigiose residenze degli Sforza, sia in Proceno che in quello di Segni, nella zona di Valmontone.
There are no reviews yet.