-
a cura di Bartolomeo Azzaro, Mario Bevilacqua, Giancarlo Coccioli e Augusto Roca De Amicis
Atlante del Barocco in Italia
LAZIO | 1
PROVINCIA DI ROMA
a cura di Bartolomeo Azzaro, Mario Bevilacqua, Giancarlo Coccioli e Augusto Roca De Amicis
€55,00
2002
“Atlante del Barocco in Italia
LAZIO | 1
PROVINCIA DI ROMA” Annulla risposta
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriMATERIALI PER L’AGGIORNAMENTO NEL RESTAURO di AA.VV. €20,66
Volume dei quattro dell’Istituto Centrale per il Restauro intende pubblicare per offrire un quadro completo dei corsi di formazione tenuti dall’istituto romano.
In questo primo libro si pubblicano i sunti delle lezioni, con il relativo apparato bibliografico e presenta nel dettaglio la struttura dei programmi di formazione: si configura quindi come una piccola summa delle tematiche conservative.
Si rivolge in particolare agli operatori del settore del restauro che abbiano interesse alla definizione di strumenti formativi. Il volume infatti propone con taglio innovativo, i temi relativi alla conservazione di diverse classi di beni (aree archeologiche, materiali lapidei dell’architettura, dipinti murali), nonché temi riguardanti la prevenzione dei danni dei beni mobili e dei loro contenitori, senza tralasciare gli aspetti giuridici ed economici degli interventi. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriLA GLORIA DE’ PRENCIPI
GLI SFORZA DI SANTAFIORA DA PROCENO A SEGNI di Lucia Calzona e Luigi Senise €10,50È il terzo volume della collana “Produzione artistica e committenza nel territorio romano – sec. XVI”, collana dedicata alla produzione artistica e ai suoi rapporti con la committenza nel territorio romano fra i primi decenni del Cinquecento e l’inizio del Seicento.
Gli studi relativi al III volume sono rivolti alle prestigiose residenze degli Sforza, sia in Proceno che in quello di Segni, nella zona di Valmontone. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriIL PALAZZO DI TIBERIO CRISPO A BOLSENA di Alessandra De Romanis €10,50
Gli studi che verranno pubblicati in questa particolare collana, sono dedicati alla produzione artistica e ai suoi rapporti con la committenza nel territorio romano fra i primi decenni del Cinquecento e l’inizio dei Seicento.
Al di là di ogni intenzione catalogatoria o di un censimento dei palazzi e delle ville nel territorio intorno a Roma, si intende procedere all’individuazione dei luoghi, siano essi rocche, palazzi o ville, dove testimonianze storiche ed artistiche consentano di riconnettere il tessuto ambientale a quello culturale ed artistico.
Il territorio sul quale si opera è quello all’incirca dell’attuale regione Lazio.
L’argomento del primo volume è dedicato ad un imponente e articolato complesso architettonico cinquecentesco ai piedi della Rocca Monaldeschi della Cervara a Bolsena (a nord del Lazio) attualmente palazzo di proprietà del principe Giovanni del Drago, ma costruito per volontà da Tiberio Crispo (1498-1566), Cardinale Diacono di Sant’Agata nel 1544, profondamente legato a Paolo III. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriLA MODA NELLA STORIA
Dall’Antico Egitto alla fine della guerra fredda di Calogera Falzone Nelli €26,50La moda è la foggia corrente del vestire e dell’acconciarsi, legata a una determinata epoca e al gusto di una determinata società. Inoltre, il termine moda indica, nel linguaggio corrente, un fenomeno collettivo che incide profondamente nel sociale con rapidi processi, anche a livello internazionale, i cui impulsi sono conseguenti alle filosofie di marketing e agli approcci dei mass-media ai segmenti di mercato.
Il presente lavoro ha voluto studiare il divenire della moda nelle varie epoche fornendo elementi storico-culturali che consentano al lettore un immediato inquadramento delle fogge dell’abbigliamento e i motivi che lo hanno determinato.
Quest’opera pertanto è dedicata a tutti coloro che vorranno lavorare nel settore della moda con competenza e intelligenza, consapevoli che la moda non si può improvvisare richiedendo, oltre alle necessarie qualità creative, un approfondimento culturale che si soffermi un particolare sull’affascinante storia dell’uomo.
There are no reviews yet.