-
a cura di Bartolomeo Azzaro, Giancarlo Coccioli, Daniela Gallavotti Cavallero, Augusto Roca De Amicis
Atlante del Barocco in Italia
LAZIO | 2
PROVINCE DI FROSINONE, LATINA, RIETI, VITERBO
a cura di Bartolomeo Azzaro, Giancarlo Coccioli, Daniela Gallavotti Cavallero, Augusto Roca De Amicis
€70,00
2014
“Atlante del Barocco in Italia
LAZIO | 2
PROVINCE DI FROSINONE, LATINA, RIETI, VITERBO” Annulla risposta
-
Aggiungi al carrelloArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriBASILICA DEL SANTO
LE OREFICERIE a cura di Marco Collareta, Giordana Mariani Canova e Anna Maria Spiazzi €31,00Questo catalogo è stato pubblicato in occasione delle celebrazioni di Sant’Antonio da Padova (ottavo centenario della nascita).
Si tratta di una completa e approfondita ricognizione di tutti i tesori conservati nel complesso conventuale di Padova, schedati e studiati in modo approfondito e per la prima volta in modo esauriente. -
Aggiungi al carrelloArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCollana “Federico II, VIII Centenario della nascita”
LE EDIZIONI DELLE ‘CONSTITUTIONES’
DI FEDERICO II di Ortensio Zecchino €21,00Nell’ambito delle celebrazioni dell’VIII centenario della nascita di Federico II, il Senato della Repubblica ha voluto rendere omaggio a questo grande imperatore, organizzando una mostra delle Edizioni del ‘Liber Augustalis’, come nella tradizione storiografica sono chiamate le Costituzioni di Federico II emanate nella Sua veste di sovrano del regno di Sicilia e non in quella di imperatore del Sacro Romano Impero.
L’elegante catalogo raccoglie tutta la documentazione relativa al “più grande monumento legislativo laico del medioevo” che ha destato e che desterà sempre un grande interesse.
Rivolto ad un pubblico di specialisti e comunque interessati all’argomento storico-giuridico ed archivistico. -
Aggiungi al carrelloArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCollana “Federico II, VIII Centenario della nascita”
INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLE CELEBRAZIONI
DELL’VIII CENTENARIO DELLA NASCITA
DI FEDERICO II di AA.VV. €11,50Nell’ambito delle manifestazioni federiciane per l’VII centenario della nascita del grande imperatore svevo, questo volume raccoglie le tematiche con cui il Comitato Nazionale per le Celebrazioni presieduto dal professor Ortensio Zecchino intende approfondire i rapporti intercorsi tra Federico II e l’Italia.
Il programma illustrato e dettagliatamente nel volume è un punto di riferimento per le importanti questioni affrontate in varie forme – convegni, tavole rotonde e mostre, serie di pubblicazioni – per gli studiosi e gli appassionati alla personalità e allo straordinario peso politico e ideologico dell’imperatore svevo. -
Leggi tuttoArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriAtlante del Barocco in Italia
CALABRIA a cura di Marisa Cagliostro €85,00Più di seicento pagine fitte di monumenti e rilevanze artistiche tra Sei e Settecento in Calabria: è questo il secondo tomo della collana Atlante del Barocco in Italia diretta da Marcello Fagiolo a cura di Marisa Cagliostro, esperta di cultura artistica del Sud Italia, che prende corpo dopo anni di appassionate e minuziose ricerche.
Preceduta da una indagine in terra pugliese, questa sorta di grande mappa dei beni culturali calabresi consente così finalmente di rilegger questi due secoli di storia nelle sue manifestazioni della spazialità barocca: architettura, città, giardini, effimero, grandi complessi decorativi.
Il volume è suddiviso in più sezioni: la prima da saggi concernenti il territorio, città e arti in età barocca; la seconda costruita per tematiche; la terza riguarda la conservazione; la quarta la schedatura dei centri urbani ed infine le biografie dei protagonisti del Barocco in Calabria.
Ancora non ci sono recensioni.