-
a cura di Franco Bonilauri e Vincenza Maugeri
ISBN: 978-88-8016-464-7
FESTE E VITA EBRAICA
Quaderni del Museo Ebraico di Bologna / 1
a cura di Franco Bonilauri e Vincenza Maugeri
FESTE E VITA EBRAICA
Le opere di Emanuele Luzzati del Museo Ebraico di Bologna
Quaderni del Museo Ebraico di Bologna / 1
a cura di Franco Bonilauri e Vincenza Maugeri
€15,00
Out of stock
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri!
Sfoglia la lista dei desideri
Inaugurato nel 1999, il Museo Ebraico di Bologna ha costituito un centro di studio, valorizzazione e promozione del patrimonio culturale semitico, profondamente radicato nel capoluogo emiliano e nel resto della regione. Da allora, diverse sono state le iniziative volte a diffondere la conoscenza e la storia del popolo giudaico, dalle origini fino ad oggi, culminate in altrettanti volumi di pregio editi da De Luca Editori: Feste e Vita Ebraica, Guida ai percorsi storici del Museo Ebraico di Bologna, Ghetti e Giudecche in Emilia Romagna e La Brigata Ebraica in Romagna 1944-1946. Sono pubblicazioni che, seppure accomunate da un medesimo argomento, affrontano, in maniera diversa e complementare, una complessa cultura come quella ebraica, vittima da sempre di discriminazioni eppure capace di assorbire e fare proprie le tradizioni locali.
Feste e Vita Ebraica illustra 7 opere di grandi dimensioni di proprietà del Museo Ebraico che segnano simbolicamente la parabola di un lungo ed elaborato percorso progettuale, che si è concluso proprio con l'istituzione del Museo Ebraico di Bologna nel 1999.
Gli autori, Franco Bonilauri e Vincenza Maugeri sono rispettivamente il direttore della Comunità Ebraica di Bologna (formatosi nell'ambito della museografia e della catalogazione) e curatrice del MEB, entrambi rinomati esperti di storia e cultura semitica.
formato 24 x 16,5, brossura, pp. 32, 14 col.
2006
2006
There are no reviews yet.