-  
									
										
											
										
										
										
										
										
										
										
										
										
										di AA.VV.
 
												ISBN: 978-88-8016-536-1
						
Collana “Da libro a libro, le biblioteche degli scrittori”
						
							
				                   				                    				                    					                    	
				                            di AA.VV.
				                        				                    							
												
						
		    
	    
	    
	    
	    
	
						
							
															
							
								
							
						
                        
                                                                                                                         					
				Collana “Da libro a libro, le biblioteche degli scrittori”
LA COSCIENZA DI
SVEVO
						
							
				                   				                    				                    					                    	
				                            di AA.VV.
				                        				                    							
												
						€45,00
						
							La grande stagione mitteleuropea, Trieste città di confine con mondi e tradizioni diversissime e Italo Svevo, inappuntabile impiegato di banca triestino e grande genio letterario misconosciuto fin quasi alla morte: è questo la scenario del volume che qui si presenta, catalogo dell'omonima mostra che la Direzione Generale per i Beni Librari dedica allo scrittore, anzi alla sua biblioteca e le sue letture, dopo le esposizioni su Pascoli, Pirandello, Ungaretti, Verga e Manzoni.
E non è un caso che proprio la biblioteca di Svevo, contrariamente a quelle degli altri grandi della letteratura italiana, sia andata quasi interamente dispersa travolta anch'essa dagli sconvolgimenti dell'ultimo conflitto bellico. Salvo testimonianze preziose come la prima edizione dei Promessi Sposi con dedica alla moglie o lo studio Suggestion et auto-suggestion di Charles Baudouin che ben sostanzia la figura dell'inetto, cifra distintiva della trilogia sveviana la Coscienza di Zeno.
Svevo, si sa, era un lettore straordinario e, per ciò, ci vengono in aiuto i volumi della biblioteca pubblica triestina Hordiz, dove egli si recava quotidianamente. Completano il ritratto dello scrittore alcuni suoi rari autografi come la prima edizione di Senilità sulla quale egli apportò fitte correzioni, e materiali vari sulla cerchia dei suoi amici artisti, sulle sue passioni musicali, la sua corrispondenza, oltre ad un'ampia sezione iconografica dedicata alla Trieste di allora.
Contributi di: A. Andreoli, E. Guagnini, T. Kezich, A. Mattei, M. Nanetti, D.M. Masau						
					
																				
						
							formato 24 x 30, brossura, pp. 176, 46 col., 120  b/n
catalogo Trieste 2003
															
										catalogo Trieste 2003


									
									
There are no reviews yet.