-  
									  a cura di Yves Bruley
												ISBN: 978-88-8016-508-8
						
LA TRINITÉ DES MONTS REDÉCOUVERTE
						Edizione bilingue ita/fra
							
				                   				                    				                    					                    	
				                            a cura di Yves Bruley
				                        				                    							
												
						
		    
	    
	    
	    
	    
	
						
							
															
							
								
							
						
                        
                                                                                                                         					
				LA TRINITÉ DES MONTS REDÉCOUVERTE
TRINITÀ DEI MONTI RISCOPERTA
Arts, foi et culture
Arti, fede e cultura
						Edizione bilingue ita/fra
							
				                   				                    				                    					                    	
				                            a cura di Yves Bruley
				                        				                    							
												
						€35,00
						
							Le ricorrenze servono a ricordare e a pensare: e questa particolarissima ricorrenza – il quinto centenario della fondazione del convento di Trinità dei Monti a Roma, celebrato con una mostra, una serie di importanti restauri al monumento e il volume che qui si presenta, ci servono a riscoprire un edificio religioso che con la sua straordinaria facciata che funge da quinta scenografica alla famosa scalinata di Trinità dei Monti – troppo spesso fotografata nella memoria ma non altrettanto conosciuta e visitata.
La presenza dei francesi a Roma è simboleggiata assai più dalla chiesa di San Luigi dei Francesi che da questo ampio complesso fondato nel XV secolo da San Francesco di Paola per volontà di Carlo VIII di Francia, di cui padre Luigi XI l'eremita calabrese aveva assistito spiritualmente negli ultimi giorni della sua vita mondana. E fu così che nacque il convento reale della Trinità di Monti, una delle varie sedi sparse in Europa dell'Ordine dei Minimi.
Centro indiscusso di studi e esercizio della spiritualità, in una delle biblioteche più antiche di Roma, il convento ed i suoi animatori furono posti già nel '600 tra coloro che "hanno fatto di Roma L'Accademia della Cristianità". Solo nel 1828 la successione ai minimi francesi toccò ad una congregazione femminile dedita all'insegnamento, le Dame del sacro Cuore.
Il cammino storico, artistico e culturale del luogo era comunque già tracciato. E di esso ce ne sono restituite le vestigia in un nuovo ritrovato splendore.						
					
																				
						
							formato 24 x 30, brossura, pp. 208, 92 col., 75 b/n, 2 grafici
Edizione bilingue ita/fra
catalogo Roma 2002
															
										Edizione bilingue ita/fra
catalogo Roma 2002


 
									 
									 
	    
There are no reviews yet.