-  
									
										
											
										
										
										
										
										
										
										
										
										
										a cura di Maurizio Marini
 
												ISBN: 978-88-8016-737-2
						
MICHELANGELO DA CARAVAGGIO
						
							
				                   				                    				                    					                    	
				                            a cura di Maurizio Marini
				                        				                    							
												
						
		    
	    
	    
	    
	    
	
						
							
															
							
								
							
						
                        
                                                                                                                         					
				MICHELANGELO DA CARAVAGGIO
La Maddalena di Paliano
						
							
				                   				                    				                    					                    	
				                            a cura di Maurizio Marini
				                        				                    							
												
						€15,00
						
							Nell'estate del 1606, durante una lite di gioco, Michelangelo Mersi detto il Caravaggio uccide Ranuccio Tomassoni, un 'capo rione' suo compagno di strada, di giochi e di avventure. Per sfuggire alle autorità pontificie inizia così una rocambolesca fuga da Roma e da questa odissea esistenziale scaturirì, paradossalmente, uno dei periodi più fecondi e interessanti della sua attività artistica. Uno dei suoi rifugi sarà il Castello dei Colonna, ospite della famiglia dei principi di Paliano che lì avevano un feudo, dove produrrà due delle sue opere più famose: "La Maddalena in Estasi" e "La Cena di Emmaus". Sono i primi dipinti in cui si manifesta la nuova sensibilità dell'artista, ferito nel corpo e nello spirito, che si esprime per attraverso dei colori e un chiaroscuro dai toni drammatici e sobri.
"La Maddalena in Estasi" torna quindi eccezionalmente in mostra nelle sale del Palazzo che la videro venire alla luce, offrendo lo spunto per la pubblicazione di un volume che ne ripercorre la storia. Un catalogo importante, curato dal prof. Maurizio Marini ed edito dalla De Luca Editori d'Arte, che offre a Paliano l'occasione di celebrare il Cinquecentenario del passaggio di un ospite illustre, che tanto ha arricchito la cultura nazionale come quella di questo piccolo lembo di Ciociaria.
																				"La Maddalena in Estasi" torna quindi eccezionalmente in mostra nelle sale del Palazzo che la videro venire alla luce, offrendo lo spunto per la pubblicazione di un volume che ne ripercorre la storia. Un catalogo importante, curato dal prof. Maurizio Marini ed edito dalla De Luca Editori d'Arte, che offre a Paliano l'occasione di celebrare il Cinquecentenario del passaggio di un ospite illustre, che tanto ha arricchito la cultura nazionale come quella di questo piccolo lembo di Ciociaria.
						
							formato 24 x 30, brossura, pp. 48, 20 col., 10 b/n
catalogo Paliano 2006
															
										catalogo Paliano 2006


									
									
There are no reviews yet.