-  
									
										
											
										
										
										
										
										
										
										
										
										
										prefazione di Cristoph Luitpold Frommel
 
												ISBN: 978-88-8016-841-6
						
Collana “I palazzi”
						
							
				                   				                    				                    					                    	
				                            prefazione di Cristoph Luitpold Frommel
				                        				                    							
												
						
		    
	    
	    
	    
	    
	
						
							
															
							
								
							
						
                        
                                                                                                                         					
				Collana “I palazzi”
PALAZZO SFORZA CESARINI
						
							
				                   				                    				                    					                    	
				                            prefazione di Cristoph Luitpold Frommel
				                        				                    							
												
						€35,00
						
							L'oggetto del presente libro è il palazzo Sforza Cesarini ubicato in Roma nel rione Ponte – cuore della Capitale - compreso nell'isolato tra l'omonima piazza, Corso Vittorio Emanuele II, via dei Banchi Vecchi e vicolo del Pavone.
Il Palazzo fu costruito nel XV secolo dal Cardinale Rodrigo Borgia, il futuro Alessandro VI, padre della leggendaria Lucrezia e del famoso Cesare che si inserì sulle strutture preesistenti di un edificio che si può ritenere avesse funzioni di Zecca pontificia. Una volta diventato Papa, il Cardinale Borgia investe Ascanio Sforza della carica di vice cancelliere, acquisendo anche il diritto di risiedere nel Palazzo che era stato nel frattempo destinato per quelle funzioni.
Palazzo Sforza Cesarini riflette la continuità delle vite e delle generazioni che si sono succedute al suo interno, della discendenza Sforza a quella Sforza Cesarini che ancora vi abita. Come ogni monumento romano conserva piccole e grandi visioni architettoniche e decorative tutte da svelare.
Questa monografia si avvale di nuovo materiale documentario, messo a disposizione dagli eredi, tradotto in un testo scorrevole affascinante, adatto sia allo storico dell'arte di professione che al semplice lettore appassionato.						
					
																				
						
							formato 24 x 28, cartonato con sovraccoperta, pp. 128, 60 col., 30 b/n
2008
															
										2008


									
									
There are no reviews yet.