-
di AA.VV.
EX AEDIBUS EPISCOPALIBUS
Arte e Storia nella Provincia di Roma
di AA.VV.
€12,50
catalogo Roma 2002
“EX AEDIBUS EPISCOPALIBUS
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriFASCINO DEL QUADRATO
LE COPERTINE D’AUTORE DELLA RIVISTA MASS MEDIA di AA.VV. €15,50Una rassegna di arte contemporanea la mostra delle copertine della rivista Mass Media realizzata a Napoli a Palazzo Reale nel 1998.
Copertine d’autore, commissionate dal fondatore della rivista Gino Agnese, prevalentemente affidate a variazioni sul tema del quadrato, sono una sfida alla creatività dei loro ideatori da Accardi a Turcato, a Burri e Dorazio.Disponibile solo presso la Casa Editrice
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriLA PIALLA DI SAN GIUSEPPE
Espressioni pittoresche italiane e dialettali in uso e in disuso di Nicoletta Pietravalle €35,00Un libro nuovo, sorprendente, attraente, ma anche progettato per soffermarsi a pensare. Un’incursione in oltre 2.000 espressioni della lingua italiana dell’appena trascorso Novecento, con particolare riguardo al Molise e a Roma dove l’autrice prevalentemente risiede, e nei dialetti di tutte le regioni italiane raccolte dalla memoria della Pietravalle, dal suo amplissimo giro di amicizie e contatti, consolidatosi nel tempo anche attraverso il suo mestiere di giornalista e di scrittrice, ma anche da testimonianze anonime raccolte in modo estemporaneo.
Il corredo iconografico del libro è costituito da 200 cartoline d’epoca che fanno da delizioso supporto alla massa di filastrocche, conte, detti, proverbi, locuzioni figurate, espressioni pittoresche italiane e dialettali ancora in uso ed ormai in disuso.
Una sezione del volume raccoglie prestigiose testimonianze sul tema firmate dal mondo politico-culturale ed ecclesiastico che sono in familiarità con l’autrice: da Giulio Andreotti a Paolo Marzotto, Antonio Di Pietro, Giliano Manacorda, Antonio Spinosa, a Sua Eminenza Ersilio Tonini passando di sfuggita per Silvio Berlusconi, Giovanni Rabini, Enrico Mentana, Pippo Baudo.
Un’iniziativa curiosa, dunque, insolita e stimolante in cui lingua ‘popolare’ va di pari passo con immagini altrettanto pittoresche. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriZEFFIRELLI
Opere di pittura scenografica / L’arte dello spettacolo €15,50Il catalogo è pubblicato in occasione della mostra di Scenografie di Zeffirelli organizzata dal 1 marzo al 23 aprile a Palazzo Ruspoli e voluta dalla Fondazione Memmo.
È la prima volta che il noto regista cinematografico può mostrare al pubblico romano il suo lavoro di scenografo.
Nel catalogo sono riprodotte tutte le opere in mostra che hanno visto Zeffirelli impegnato sia con i classici che con autori moderni, sempre teso nel rispetto fedele del testo e nel tentativo riuscito di ricreare l’atmosfera voluta dallo scrittore.
Di tutta la vastissima produzione scenografica di Zeffirelli è stata attuata una scrupolosa selezione, per mostrare al pubblico le opere di maggior importanza e valore artistico.
I bozzetti, ordinati cronologicamente partono dal 1949 (bozzetto per ‘Un tram che si chiama desiderio’) per arrivare al 1992 con il ‘Don Carlo’ opera presentata alla Scala di Milano.
Il catalogo offre inoltre una scrupolosa cronologia sull’attività di Zeffirelli sia in campo teatrale che cinematografico e bei saggi critici sulla poetica del famoso ‘maestro’. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriARTE E COLLEZIONISMO
A PALAZZO VENEZIA
Roma 2000 di AA.VV. €15,49L’appuntamento romano con il mondo dell’antiquariato nel 2000 particolarmente ricco di significato. In stretta collaborazione con la Sopraintendenza ai Beni Artistici e Storici di Roma, gli antiquari italiani espongono dalle loro collezioni capolavori, tra l’altro, collegabili con i grandi temi dell’arte del Seicento da anni oggetto di approfondimento attraverso mostre monografiche (Pietro da Cortona, Bernini, Algardi, Domenichino, Caravaggio) e sulla cultura artistica di quel periodo (Bellori, Cassiano Dal Pozzo, Kircher).
Così come si indaga sul rapporto strettissimo che nel corso del Seicento si istituì tra gli artisti, committenti e collezionisti, con questa esposizione si mettono a confronto la capacità collezionistica del passato e quella di oggi. Sono proprio gli Antiquari d’Italia, anche con questa mostra, ad indicare i modelli che l’alto antiquariato è in grado di additare oggi al collezionismo pubblico e privato.
Un ritrovato impegno soprattutto culturale e di stimolo agli studi e al recupero del nostro straordinario patrimonio.
Un’altra sezione dell’annuale manifestazione, oggetto di un’altra pubblicazione da noi edita, è dedicata ai capolavori riacquistati all’estero degli stessi antiquari. -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriROMA
LA CITTÀ DELL’ACQUA di AA.VV. €92,96Il presente volume viene stampato in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione promossa ogni anno dalla F.A.O.
Il tema scelto per il 1994 è: L’ACQUA; nel volume sono quindi analizzati i molteplici aspetti di questo elemento vitale con la città di Roma.
È stata studiata tutta la bibliografia sull’argomento presente nella ricchissima raccolta della Biblioteca Casanatense.
Il volume, diviso in varie sezioni, affronta i diversi risvolti che assume l’acqua nel suo rapporto con la città. Fondamentale lo studio delle fontane, acquedotti, terme, acque sotterranee, ed ancora aspetti legati all’acqua come la navigazione, i porti, le feste, i miti, i traghetti, ecc.
Nel volume sono presentate inoltre stampe del Pinelli, del Piranesi, del Vasi e numerose foto antiche conservate sempre alla Casanatense.


There are no reviews yet.